Nocturno  |  Nocturno cinema  |  Nocturno cinema  |  Topic: la proiezione più selvaggia a cui avete mai assistito
Andromeda
mediometraggio
***
Offline Offline

Posts: 193


Macallan - Il Gusto di saper aspettare.


« Risposta #75 il: Gennaio 23, 2007, 02:43:01 pm »

Gennaio 2005, - The Grudge (remake).
Urla, rutti, risate, scoreggie, pernacchie, gente che limonava, insulti ogni volta che un personaggio dalle fattezze orientali compariva sullo schermo cioè sempre. Età media venti anni, ma anche persone all'apparenza "distinte" presero parte all'eccidio.
Abbandonai la sala dopo il primo tempo perchè lo schifo era assai.
Feci anche a botte.
Loggato

Andromeda
mediometraggio
***
Offline Offline

Posts: 193


Macallan - Il Gusto di saper aspettare.


« Risposta #76 il: Gennaio 23, 2007, 02:50:42 pm »



Nel finale indimenticabile la scena in cui viene inquadrato in primo piano l'enorme culone bianchiccio della Marini con il commento immancabile "Ammazza, oltre agli uccelli c'atterrano anche gli aerei!"


Questo poema invece provenne direttamente dall'Università di Cambridge.  Grin

« Ultima modifica: Gennaio 23, 2007, 02:53:16 pm da Andromeda » Loggato

jack torrance
kolossal
*****
Offline Offline

Posts: 505



« Risposta #77 il: Gennaio 23, 2007, 04:32:09 pm »

Il film, come certamente ricorderete, comincia con un campo lungo, in lontananza Bambola Valeriona che si avvicina in bicicletta. Dopo 20 secondi di film si sente dal fondo "Quando arriva sta zoccola?". Credo fosse uno dei critici di una prestigiosa rivista specializzata francese...

La prima volta che viene chiamata "Bambola" nel film inizia il tormentone della proiezione: "Bambola"... dal fondo sinistra della sala "Troia!".

Quando entrano in scena l'anguilla e la capretta iniziano a levarsi i cori "Coppa Volpi ex aequo per loro!!!"

Nel finale indimenticabile la scena in cui viene inquadrato in primo piano l'enorme culone bianchiccio della Marini con il commento immancabile "Ammazza, oltre agli uccelli c'atterrano anche gli aerei!"

Si accendono le luci, la Marini viene acclamata come nuova regina del trash, mentre Vittorio Sgarbi insulta il pubblico che non capisce la grandezza del film. Al fianco di Vittorio c'era una diciannovenne Elenoire Casalegno, figa di dimensioni universali all'epoca.

se ne parlò molto sui giornali, ma la sensazione è che l'atteggiamento da ultrà fosse premeditato e che il film (onestamente imbarazzante) abbia svelato il lato peggiore della critica colta, pronta a trasformarsi in mr Hyde alla prima buona occasione
Loggato
beat-giva
mediometraggio
***
Offline Offline

Posts: 241


That's how I roll


« Risposta #78 il: Marzo 09, 2007, 11:01:45 pm »

Questa è veramente stupida ma io e i miei amici la ricordiamo spesso con grande piacere.
Salvate il soldato Ryan visto al Politeama di Piacenza. C'era molta attesa per il film,sala strapiena,galleria compresa (all'epoca la aprivano ancora). Chiacchiericcio generale pre-spettacolo,si abbassano le luci, qualcuno cerca di richiamare l'ordine. Sembra che tutto si sia quietato,cominciano i titoli quand'ecco che un genio esclama senza alcuna ragione apparente:"FIGLIO DI PUTTANAAAA!!!!". Gelo totale in sala e poi...gran risata liberatoria. Buon inizio vero per il tema del film vero??
Loggato

I am a peep!!